Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha rilasciato un'intervista alla stampa ad Ischia, a margine dell’iniziativa in ricordo delle vittime dell’alluvione di un anno fa. È stata l’occasione per fare il punto sulla ricostruzione e sulle risorse che ancora mancano all’appello da parte del governo per le opere di recupero e messa in sicurezza dell’area colpita: "Credo che dobbiamo ringraziare quanti sono intervenuti fino ad oggi, Protezione Civile. Come Regione abbiamo fatto uno sforzo importante dall'inizio di questa tragedia. Abbiamo stanziato le prime risorse. Abbiamo avviato anche i lavori all'Ospedale Rizzoli. Abbiamo due tipi di problemi: la copertura finanziaria, mancano 900 milioni. Poi cercheremo di far passare la proposta che è quella della monetizzazione del danno. Potremmo utilizzare questa risorsa per acquistare un immobile da un'altra parte dell'isola e non dove c'è stata la frana. Questo sbloccherebbe molte situazioni. Per il resto abbiamo dati positivi, che ne prendiamo atto: abbiamo fatto il dragaggio al porto di Casamicciola, va avanti il lavoro di ripulitura degli alberi. C'è un sistema di monitoraggio continuo dell'Isola".
di Napoli Magazine
26/11/2023 - 16:12
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha rilasciato un'intervista alla stampa ad Ischia, a margine dell’iniziativa in ricordo delle vittime dell’alluvione di un anno fa. È stata l’occasione per fare il punto sulla ricostruzione e sulle risorse che ancora mancano all’appello da parte del governo per le opere di recupero e messa in sicurezza dell’area colpita: "Credo che dobbiamo ringraziare quanti sono intervenuti fino ad oggi, Protezione Civile. Come Regione abbiamo fatto uno sforzo importante dall'inizio di questa tragedia. Abbiamo stanziato le prime risorse. Abbiamo avviato anche i lavori all'Ospedale Rizzoli. Abbiamo due tipi di problemi: la copertura finanziaria, mancano 900 milioni. Poi cercheremo di far passare la proposta che è quella della monetizzazione del danno. Potremmo utilizzare questa risorsa per acquistare un immobile da un'altra parte dell'isola e non dove c'è stata la frana. Questo sbloccherebbe molte situazioni. Per il resto abbiamo dati positivi, che ne prendiamo atto: abbiamo fatto il dragaggio al porto di Casamicciola, va avanti il lavoro di ripulitura degli alberi. C'è un sistema di monitoraggio continuo dell'Isola".