"Ho colto l'occasione della mia presenza in Trentino per constatare l'andamento dei cantieri in vista dei Giochi olimpici come il villaggio olimpico di Predazzo e questo impianto imponente del salto con gli sci. Ho notato con piacere che i lavori sono in linea con le aspettative e i tempi, altrove bisogna correre un po' di più, ma arriveremo pronti". Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dell'economia e delle finanze, che ha approfittato del periodo di relax in Trentino per visitare lo stadio del salto con gli sci di Predazzo, sede di gara di Milano-Cortina 2026. Ad accompagnare il ministro, il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo e il comandante della Scuola alpina delle fiamme gialle di Predazzo, Sergio Lancerin.
di Napoli Magazine
13/08/2025 - 14:36
"Ho colto l'occasione della mia presenza in Trentino per constatare l'andamento dei cantieri in vista dei Giochi olimpici come il villaggio olimpico di Predazzo e questo impianto imponente del salto con gli sci. Ho notato con piacere che i lavori sono in linea con le aspettative e i tempi, altrove bisogna correre un po' di più, ma arriveremo pronti". Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dell'economia e delle finanze, che ha approfittato del periodo di relax in Trentino per visitare lo stadio del salto con gli sci di Predazzo, sede di gara di Milano-Cortina 2026. Ad accompagnare il ministro, il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente di Veronafiere Federico Bricolo e il comandante della Scuola alpina delle fiamme gialle di Predazzo, Sergio Lancerin.