Calcio
GAZZETTA - Milan-Napoli, duelli Modric-Lobotka e Rabiot-McTominay, ecco i numeri
26.09.2025 13:34 di Redazione
aA

La Gazzetta dello Sport scrive a proposito di Milan-Napoli di domenica sera. Focus sui singoli, duelli individuali tra i giocatori dello stesso ruolo. Ecco quanto si legge su Modric e Lobotka, i due play di Allegri e Conte: "Il perno intorno a cui ruotano i due mappamondi. Piccoli, possono perdere a braccio di ferro con quattro quinti dei compagni, però in campo vanno tutti dove dicono loro. Il voto è francamente complesso perché Lobotka per il Napoli è di tutto e di più mentre Modric… è Modric dal 1985. Un'icona di questo gioco. Facciamo decidere i numeri di questa stagione. Giocate che portano a un tiro: 5,1 a 2,7 per Modric. Passaggi lunghi completati: 10 a 2 per Modric. Tiri verso la porta: 4-0 per Modric".

Pochi dubbi per Rabiot-McTominay: "Giù la maschera: la sfida più difficile. Un po’ perché quei due si somigliano: fisici, potenti, molto incisivi nell’altra area. E poi sono fondamentali per i loro allenatori, che sono andati a prenderli per terra (McTominay, Manchester) e per mare (Rabiot, Marsiglia). Controllate gli expected goals della scorsa stagione, che pesano le occasioni da gol avute: 7,3 Rabiot, 7,5 McTominay. Gemelli. I gol dicono 12-9 per McTominay nella scorsa stagione e 1-0 in questa. Nel complesso, Rabiot è un po’ più coinvolto nel possesso, McTominay è più pericoloso. Un MVP della Serie A però, fino a prova contraria, non può perdere: 2 in schedina".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
GAZZETTA - Milan-Napoli, duelli Modric-Lobotka e Rabiot-McTominay, ecco i numeri

di Napoli Magazine

26/09/2025 - 13:34

La Gazzetta dello Sport scrive a proposito di Milan-Napoli di domenica sera. Focus sui singoli, duelli individuali tra i giocatori dello stesso ruolo. Ecco quanto si legge su Modric e Lobotka, i due play di Allegri e Conte: "Il perno intorno a cui ruotano i due mappamondi. Piccoli, possono perdere a braccio di ferro con quattro quinti dei compagni, però in campo vanno tutti dove dicono loro. Il voto è francamente complesso perché Lobotka per il Napoli è di tutto e di più mentre Modric… è Modric dal 1985. Un'icona di questo gioco. Facciamo decidere i numeri di questa stagione. Giocate che portano a un tiro: 5,1 a 2,7 per Modric. Passaggi lunghi completati: 10 a 2 per Modric. Tiri verso la porta: 4-0 per Modric".

Pochi dubbi per Rabiot-McTominay: "Giù la maschera: la sfida più difficile. Un po’ perché quei due si somigliano: fisici, potenti, molto incisivi nell’altra area. E poi sono fondamentali per i loro allenatori, che sono andati a prenderli per terra (McTominay, Manchester) e per mare (Rabiot, Marsiglia). Controllate gli expected goals della scorsa stagione, che pesano le occasioni da gol avute: 7,3 Rabiot, 7,5 McTominay. Gemelli. I gol dicono 12-9 per McTominay nella scorsa stagione e 1-0 in questa. Nel complesso, Rabiot è un po’ più coinvolto nel possesso, McTominay è più pericoloso. Un MVP della Serie A però, fino a prova contraria, non può perdere: 2 in schedina".