Il Punto
NM LIVE – Cammaroto: "Napoli, per Osimhen si va verso la puntata finale, spunta un'ipotesi per sbloccare la trattativa con il Galatasaray, Noa Lang e Beukema operazioni completate, Kean, Lucca e Nunez per l'attacco, occhio a Chiesa, le ultime su Raspadori"
11.07.2025 15:08 di Redazione

NAPOLI - EMANUELE CAMMAROTO, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Osimhen? Dalle notizie che mi arrivano, si va verso la puntata finale. Stiamo alla puntata finale, le parti trattano a oltranza. Il Napoli non farà sconti rispetto ai 75 milioni, fa bene De Laurentiis a pretendere la cifra intera della clausola, se Retegui va in Arabia per 70 milioni. Le parti trattano a oltranza sulla dilazione dei pagamenti dei 75 milioni. Il Napoli ha chiesto le garanzie bancarie fino a stamattina. In questo momento le parti discutono sulla possibile novità per sbloccare la trattativa: non arriva la fideiussione, allora l’ipotesi che viene fuori è il versamento con acconto iniziale. Il Galatasaray potrebbe versare un anticipo, da quantificare, e per il Napoli non dovrebbe essere inferiore ai 30-35 milioni. Il vento soffia verso la conclusione e il Galatasaray deve dare le garanzie. Osimhen ha già una promessa di ingaggio che va oltre i 16 milioni di euro e sembra gli sia stato garantito anche un ricco bonus alla firma che va oltre i 10 milioni di euro. Il calciatore si chiede se il suo entourage è all'altezza? Non mi permetto di giudicare l’entourage, non ho cognizione diretta. E' cambiato, non c'è più Calenda. Una cosa è chiara: il calciatore è stato importante per il terzo scudetto, ma è stato totalmente ingrato col Napoli e con i napoletani. Se hai dei problemi con la società, ma non posso entrare nel merito, ma ribadisco che qualcosa è successo, ma non è ancora venuto fuori, credo vada aldilà del famoso video social. A Dimaro chi ci sarà? De Bruyne, Marianucci, Noa Lang e Beukema sono affari fatti, ai dettagli. Sono operazioni virtualmente concluse. De Bruyne, Marianucci, Noa Lang e Beukema sono operazioni completate, restano da fare il secondo portiere o quello che affiancherà Meret, ma non è una priorità immediata, il Napoli si guarda intorno. La difesa è virtualmente chiusa, ma è in dirittura d’arrivo anche la trattativa per Juanlu Sanchez: il Napoli si è avvicinato alle richieste del Siviglia, non siamo al traguardo, ma non manca molto per chiudere, che il Napoli ha impostato su una spesa di 15 milioni di euro. Per il centrocampo, manca la sesta scelta ma non sarà immediata: il Napoli vuole ponderare la scelta, visto che Anguissa farà la Coppa d’Africa. L'idea è quella di fare un centrocampista fisico con capacità di interdizione. In attacco, manca la punta e l’esterno sinistro che affiancherà Lang. Sull'esterno sinistro, in serata ci saranno contatti importanti (ci sono stati anche ieri e non si sono mai interrotti) con Ramadani, che è l'agente di Nunez, ma anche quello che segue le vicende di Chiesa. Attenzione anche a quello che potrebbe svilupparsi sull'asse Napoli-Liverpool con Chiesa che è molto più di una semplice alternativa, come sempre detto. Su Ndoye, il Bologna chiede tanto, il Napoli non vuole spingersi alla soglia dei 40-45 milioni, si è spinto fino ai 30 e non vuole andare oltre. Continua il braccio di ferro, ma il Napoli ha le alternative. Chiuso Beukema, vedremo chi delle due parti mollerà, il Bologna insiste con le sue pretese. Sulla punta centrale, le prossime 48-72 ore potrebbero essere quelle determinanti. I nomi sono tre: Kean (pista che resta viva. Il 15 luglio scade la clausola e su di lui c'è forte pressing dell'Al Hilal, che pagherebbe subito i 52 milioni della clausola. Il calciatore prende tempo per capire le intenzioni del Napoli e se tenterà l'affondo, anche se ci sono delle perplessità, perchè non va a Napoli per fare il titolare fisso. L'Arabia non è la sua priorità), Lucca (Il Napoli può prenderlo tra 5 minuti, ma non è una priorità. Il Napoli non vuole andare oltre i 30 milioni, l'Udinese vuole 40. C’è una distanza di 7-10 milioni tra le parti. L'Atalanta è in forte pressing), poi Nunez (E' l’oggetto del desiderio del Napoli. 50 milioni + 5 di bonus è la proposta degli azzurri, il Liverpool chiede ancora più di 60 milioni, ma la distanza non è incolmabile. Il calciatore ha già accettato una proposta di ingaggio di circa 5 milioni + bonus e ha congelato la proposta dell'Al Hilal). In uscita, c’è un calciatore che può spostare gli equilibri che è Raspadori, il Napoli lo valuta 40 milioni, su di lui Marsiglia e Atalanta. Se va via, arrivano due punte e non una. Il Napoli, oltre ai 75 milioni di Osimhen, con le cessioni di Zanoli, Mazzocchi, Folorunsho, Zerbin, Lindstrom, Ngonge, Simeone ed eventualmente Raspadori, potrebbe ritrovarsi con un tesoretto di circa 150 milioni, oltre ai 75 milioni di Osimhen”.

ULTIMISSIME IL PUNTO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NM LIVE – Cammaroto: "Napoli, per Osimhen si va verso la puntata finale, spunta un'ipotesi per sbloccare la trattativa con il Galatasaray, Noa Lang e Beukema operazioni completate, Kean, Lucca e Nunez per l'attacco, occhio a Chiesa, le ultime su Raspadori"

di Napoli Magazine

11/07/2025 - 15:08

NAPOLI - EMANUELE CAMMAROTO, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Osimhen? Dalle notizie che mi arrivano, si va verso la puntata finale. Stiamo alla puntata finale, le parti trattano a oltranza. Il Napoli non farà sconti rispetto ai 75 milioni, fa bene De Laurentiis a pretendere la cifra intera della clausola, se Retegui va in Arabia per 70 milioni. Le parti trattano a oltranza sulla dilazione dei pagamenti dei 75 milioni. Il Napoli ha chiesto le garanzie bancarie fino a stamattina. In questo momento le parti discutono sulla possibile novità per sbloccare la trattativa: non arriva la fideiussione, allora l’ipotesi che viene fuori è il versamento con acconto iniziale. Il Galatasaray potrebbe versare un anticipo, da quantificare, e per il Napoli non dovrebbe essere inferiore ai 30-35 milioni. Il vento soffia verso la conclusione e il Galatasaray deve dare le garanzie. Osimhen ha già una promessa di ingaggio che va oltre i 16 milioni di euro e sembra gli sia stato garantito anche un ricco bonus alla firma che va oltre i 10 milioni di euro. Il calciatore si chiede se il suo entourage è all'altezza? Non mi permetto di giudicare l’entourage, non ho cognizione diretta. E' cambiato, non c'è più Calenda. Una cosa è chiara: il calciatore è stato importante per il terzo scudetto, ma è stato totalmente ingrato col Napoli e con i napoletani. Se hai dei problemi con la società, ma non posso entrare nel merito, ma ribadisco che qualcosa è successo, ma non è ancora venuto fuori, credo vada aldilà del famoso video social. A Dimaro chi ci sarà? De Bruyne, Marianucci, Noa Lang e Beukema sono affari fatti, ai dettagli. Sono operazioni virtualmente concluse. De Bruyne, Marianucci, Noa Lang e Beukema sono operazioni completate, restano da fare il secondo portiere o quello che affiancherà Meret, ma non è una priorità immediata, il Napoli si guarda intorno. La difesa è virtualmente chiusa, ma è in dirittura d’arrivo anche la trattativa per Juanlu Sanchez: il Napoli si è avvicinato alle richieste del Siviglia, non siamo al traguardo, ma non manca molto per chiudere, che il Napoli ha impostato su una spesa di 15 milioni di euro. Per il centrocampo, manca la sesta scelta ma non sarà immediata: il Napoli vuole ponderare la scelta, visto che Anguissa farà la Coppa d’Africa. L'idea è quella di fare un centrocampista fisico con capacità di interdizione. In attacco, manca la punta e l’esterno sinistro che affiancherà Lang. Sull'esterno sinistro, in serata ci saranno contatti importanti (ci sono stati anche ieri e non si sono mai interrotti) con Ramadani, che è l'agente di Nunez, ma anche quello che segue le vicende di Chiesa. Attenzione anche a quello che potrebbe svilupparsi sull'asse Napoli-Liverpool con Chiesa che è molto più di una semplice alternativa, come sempre detto. Su Ndoye, il Bologna chiede tanto, il Napoli non vuole spingersi alla soglia dei 40-45 milioni, si è spinto fino ai 30 e non vuole andare oltre. Continua il braccio di ferro, ma il Napoli ha le alternative. Chiuso Beukema, vedremo chi delle due parti mollerà, il Bologna insiste con le sue pretese. Sulla punta centrale, le prossime 48-72 ore potrebbero essere quelle determinanti. I nomi sono tre: Kean (pista che resta viva. Il 15 luglio scade la clausola e su di lui c'è forte pressing dell'Al Hilal, che pagherebbe subito i 52 milioni della clausola. Il calciatore prende tempo per capire le intenzioni del Napoli e se tenterà l'affondo, anche se ci sono delle perplessità, perchè non va a Napoli per fare il titolare fisso. L'Arabia non è la sua priorità), Lucca (Il Napoli può prenderlo tra 5 minuti, ma non è una priorità. Il Napoli non vuole andare oltre i 30 milioni, l'Udinese vuole 40. C’è una distanza di 7-10 milioni tra le parti. L'Atalanta è in forte pressing), poi Nunez (E' l’oggetto del desiderio del Napoli. 50 milioni + 5 di bonus è la proposta degli azzurri, il Liverpool chiede ancora più di 60 milioni, ma la distanza non è incolmabile. Il calciatore ha già accettato una proposta di ingaggio di circa 5 milioni + bonus e ha congelato la proposta dell'Al Hilal). In uscita, c’è un calciatore che può spostare gli equilibri che è Raspadori, il Napoli lo valuta 40 milioni, su di lui Marsiglia e Atalanta. Se va via, arrivano due punte e non una. Il Napoli, oltre ai 75 milioni di Osimhen, con le cessioni di Zanoli, Mazzocchi, Folorunsho, Zerbin, Lindstrom, Ngonge, Simeone ed eventualmente Raspadori, potrebbe ritrovarsi con un tesoretto di circa 150 milioni, oltre ai 75 milioni di Osimhen”.